Antonio Tajani contro Trump: a rischio i rapporti dell'Italia con gli USA
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Antonio Tajani contro Trump: a rischio i rapporti dell’Italia con gli USA

Antonio Tajani

La visione di Antonio Tajani sull’esercito europeo e sulle recenti dichiarazioni fatte da Trump.

In un recente intervento alla Camera, tenutosi a margine di un evento promosso da Forza Italia, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha toccato diverse tematiche, tra cui del disappunto rispetto le ultime dichiarazioni fatte da Trump.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Antonio Tajani
Antonio Tajani

Tajani: la necessità di un’esercito europeo

Tajani ha apertamente parlato dell’importanza di rafforzare le capacità difensive dell’Europa attraverso la creazione di un esercito comune. “C’è un tema fondamentale, che è quello della difesa europea. Noi sono anni che insistiamo sulla necessità di avere un esercito europeo, di avere una politica di difesa europea che sia parte integrante della politica estera europea,” ha dichiarato il Ministro.

Questo commento sottolinea un punto di vista lungimirante. Il ministro guarda alla sicurezza collettiva e alla necessità per l’Europa di assumere un ruolo più attivo e autonomo sulla scena internazionale.

Relazioni Italia-USA e la posizione sulla NATO

Nel suo discorso, Tajani ha anche affrontato il tema delle relazioni tra Italia e Stati Uniti. In particolare, in relazione alle recenti dichiarazioni del candidato Trump sulla NATO. “Non entro nella campagna elettorale degli Stati Uniti. Ovviamente non condivido quello che ha detto il candidato Trump però non tocca a me interferire nella campagna elettorale degli stati Uniti” ha affermato Tajani.

Inoltre, ribadendo l’importanza dell’alleanza transatlantica e la continuità dell’amicizia e della collaborazione tra i due paesi, ha dichiarato: “A noi quello che interessa è il rapporto strategico transatlantico con gli Stati Uniti, è stella polare della nostra politica estera come lo è l’Unione europea“.

Il Ministro ha evidenziato come per l’Europa sia cruciale non solo lavorare per una politica di difesa comune ma anche mantenere e rafforzare i legami con gli alleati storici come gli Stati Uniti. L’approccio suggerito da Tajani implica una maggiore credibilità e capacità di influenza dell’Europa nel contesto internazionale, anche all’interno di istituzioni come la NATO.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2024 15:11

La crisi del governo italiano: Giorgia Meloni tra le sfide della Lega e le modifiche legislative

nl pixel